SANTISSIMO CORPO E SANGUE DI CRISTO

Corpo e Sangue dì Cristo: Corpus Domini. Questa solennità non ci ricorda, tanto l’istituzione dell’ Eucaristia, cosa ché avviene il giovedì santo, quanto la presenza Reale di nostro Signor Gesù Cristo, presente in mezzo a noi, con la sua Anima , corpo e divinità. Si offre a noi come cibo, per donarci la sua stessa Vita da risorto.

DOMENICA DI PENTECOSTE

Pentecoste: siamo nel capitolo 11 del libro della Genesi, il prologo posto dall’autore Yahvista , alla sua storia, è allo stesso tempo una constatazione del peccato, e una affermazione della salvezza universale. Per il Nuovo Testamento, il segno ché corrisponde alla disperazione di Babele è nella Pentecoste, quanto lo Spirito di Dio fa che gli uomini si intendano, sebbene parlino lingue diverse.

ASCENSIONE DEL SIGNORE

L’ascensione è il solenne atto d’ingresso nel santuario celeste ove si celebra l’eterna liturgia dellAgnello. Sulla sua scia si muove tutta la comunità credente che si incammina sulla via nuova e vivente per ottenere piena salvezza e liberazione.

VI DOMENICA DI PASQUA

Il Vangelo di Giovanni, di questa domenica, inizia con queste parole: se uno mi ama osserverà la mia parola e il Padre mio lo amerà e noi verremo a luì e prenderemo dimora presso di lui. Questo avviene ogni volta ché ascoltiamo con fiducia, quindi credendoci la Parola di Dio, e ogni volta ché riceviamo l’Eucaristia. Come questa Domenica 15 bambini della nostra comunità.

V DOMENICA DI PASQUA

Il vangelo di Giovanni ci presenta il comandamento nuovo. Che consiste nell’amore reciproco, per cui nessuno è superiore all’altro, e tutti hanno bisogno dell’amore dell’altro. Non più amare l’altro come se stessi, ma come io ho amato voi. Cioè con la stessa infinità e totalità di donazione del Cristo, figlio di Dio.